- Dosi per 6-8 persone
- per l’impasto
- per condire
Procedimento
Come fare i ravioli al salmone
Innanzitutto preparate la pasta all’uovo, lavorando velocemente uova e farina fino ad ottenere un panetto omogeneo, quindi copritelo con pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Intanto preparate il ripieno: mettete in un mixer il salmone spezzettato con stracchino a cucchiaiate ed erba cipollina e frullate a più riprese fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, abbastanza denso.
Riprendete il panetto, dividetelo a metà (o in 4 parti, se vi è più comodo) e stendete le 2 parti separatamente, prima ammaccandole un po’ con le mani e poi con la macchinetta tirasfoglia, partendo dallo spessore più ampio e diminuendolo fino ad ottenere una sfoglia sottile.
Mettete un cucchiaino di ripieno sulla sfoglia a intervalli regolari, coprite con la seconda sfoglia, premete intorno al ripieno con le dita per far uscire l’aria e ritagliate i ravioli con la formina che preferite, la mia era un cerchietto zigrinato da 5-6 cm.
Infine cuocete i ravioli per 2-3 minuti, scolateli e saltateli in padella con burro, pepe rosa ed erba cipollina, insaporendo con sale e pepe a piacere.
I ravioli al salmone sono pronti, colorati e saporitissimi.
Ricette correlate
Ricette simili a Ravioli al salmone
Lascia un commento
Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.
I vostri commenti
Lascia il tuo commento su Ravioli al salmone
Commenta per primo
10 di commenti visualizzati