gare-di-slalom-e-tanto-divertimento-per-230-piccoli-sciatori-sul-bondone

Gare di slalom e tanto divertimento per 230 piccoli sciatori sul Bondone

Bambini

Gare di slalom e tanto divertimento per 230 piccoli sciatori sul Bondone

La giornata, organizzata dallo Sci Club Agonistica Trentina, ha visto partecipare bambini e bambine dagli otto e agli undici anni, vestiti dei colori di più di dieci società sciistiche per il Trofeo Cassa di Trento del Circuito Dao Conad 


Claudio Libera

TRENTO. Oltre 230 piccoli atleti e piccole atlete domenica 22 gennaio sulle nevi del Monte Bondone per la gara di slalom gigante delle categorie Baby e Cuccioli organizzata dallo Sci Club Agonistica Trentina. Sono stati premiati i primi dieci di ogni categoria, una scelta insolita ma fortemente voluta dagli organizzatori dell’Agonistica Trentina, per simboleggiare l’intreccio di competizione e divertimento con cui lo sci club di Trento ha scelto di insegnare lo sci e di trasmettere l’amore per la montagna.

Si compete, ci si sfida e poi si festeggia tutti insieme tra medaglie, coppe e tanti applausi, dando valore, accanto al cronometro, alla crescita umana e sportiva di bambine e bambini appassionati. Una festa che si è conclusa nel primo pomeriggio alla presenza del sindaco Franco Ianeselli, che ha premiato i piccoli partecipanti e ricordato l’importanza del Monte Bondone per la città e il valore di conoscere ed amare la montagna fin da piccoli.

Al cancelletto di partenza della pista Panoramica, si sono dati battaglia oltre 230 trenta atleti e atlete tra gli otto e gli undici anni, vestendo i colori di più di dieci società sciistiche giunte a Trento per l’unica tappa sul Monte Bondone del Trofeo Cassa di Trento del Circuito Dao Conad (circoscrizione C).

Una presenza sull’Alpe di Trento fortemente voluta dall’Agonistica Trentina, che ha dato alla Fisi Trentino la propria disponibilità ad organizzare l’evento, e celebrare così non solo il proprio radicamento cittadino ed il legame tra la città ed il Bondone ma per festeggiare anche i 35 anni di attività dello Sci Club, nato nel capoluogo nel 1988 con il nome di “Sci club Il Podio”. 

il racconto

Salvaterra, Patagonia stregata: “Ma ci tornerò”

A 67 anni, uno dei più forti alpinisti non soltanto italiani è tornato il mese scorso dopo l’ennesimo tentativo di aprire una nuova via sulla parete ovest della Torre Egger: “Ho visto il mio compagno cadere battendo sulle rocce, ho pensato che per lui fosse finita. Invece l’ho abbracciato e siamo scesi”


Elena Baiguera Beltrami

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

1 + = 2