contro-le-biomasse-a-uso-energetico-–-scienziati-al-parlamento-ue-–-r2020

Contro le biomasse a uso energetico – Scienziati al Parlamento UE – R2020

Scienziati al Parlamento europeo contro le biomasse a uso energetico: il pacchetto “FIT for 55” causerà deforestazione e danneggerà la sicurezza alimentare.

Lettera pubblica degli scienziati ai Governi degli Stati Membri dell’Unione Europea e al Parlamento europeo in merito alle preoccupazioni relative alle disposizioni in materia di bioenergia del piano “FIT for 55”.

I sottoscritti scienziati esortano i membri del Parlamento europeo a modificare le disposizioni in materia di bioenergia della proposta di legge Fit for 55 per evitare effetti negativi sul clima e sulla biodiversità. Nonostante molti ammirevoli sforzi per allontanare l’Europa dai combustibili fossili, le disposizioni in materia di bioenergia del piano Fit for 55, così come sono attualmente strutturate, minerebbero l’aumento dello stoccaggio del carbonio e della biodiversità in Europa. Incoraggerebbero anche la deforestazione globale richiedendo che venga utilizzata più terra ai tropici per soddisfare la domanda europea di prodotti agricoli e legno. La legislazione proposta provocherà questi effetti incoraggiando un uso molto maggiore della bioenergia, indipendentemente dai suoi effetti sull’uso globale del suolo e sul carbonio immagazzinato nelle foreste esistenti. Fortunatamente, modifiche ragionevoli possono evitare questi effetti indesiderati.

L’espansione globale dell’agricoltura e dei raccolti forestali, stimolata dall’aumento della popolazione e dei redditi, contribuisce notevolmente alla deforestazione e ad altre perdite di habitat nativi. Questa espansione, che recenti prove suggeriscono stia avvenendo a tassi record, aumenta il carbonio nell’atmosfera e funge da principale motore della perdita della biodiversità globale.

L’Europa ha un ruolo essenziale da svolgere nell’affrontare queste sfide riducendo la terra e l’impronta di carbonio utilizzata per rifornirsi di cibo, legno e carburante. Molte regioni del mondo hanno una crescente domanda di cibo e legno man mano che le loro popolazioni e i loro redditi si espandono, creando ulteriori pressioni per raccogliere più legno e convertire foreste e altri habitat in terreni agricoli. Nei secoli passati, anche l’Europa ha ampliato enormemente la sua area agricola e convertito la maggior parte delle sue foreste e dei suoi habitat. Ma l’Europa oggi ha il potenziale per ridurre la superficie di cui si appropria a causa di una popolazione probabilmente stabile o in declino, del potenziale aumento della resa dei raccolti e del potenziale per ridurre i suoi alti livelli di consumo di carne e latticini.

Riducendo la superficie necessaria per sostenerne il consumo, l’Europa può aumentare sia lo stoccaggio di carbone che gli habitat in Europa ed eliminare il suo contributo alla deforestazione globale causata dall’esternalizzazione dell’uso del suolo. Come hanno dimostrato numerosi studi, il recupero delle foreste in Europa è avvenuto in parte a scapito dell’utilizzo netto di milioni di ettari di terreno all’estero per soddisfare la domanda europea di prodotti agricoli.

Sfortunatamente, le disposizioni in materia di bioenergia del piano Fit for 55, trattando la biomassa come “carbon neutral”, incoraggiano l’Europa non solo a bruciare biomasse di scarto, ma a raccogliere e bruciare più legno dalle foreste e a dedicare milioni di ettari di terreni agricoli alla bioenergia. Ciò aumenterebbe sostanzialmente l’impronta di carbonio globale dell’Europa. Sebbene la combustione di biomassa rilasci ancora più carbonio rispetto alla combustione di combustibili fossili, le norme sui gas serra in queste proposte di legge ignorano questa perdita di carbonio. Di conseguenza, a coloro che bruciano biomassa viene attribuito il merito di aver ridotto le emissioni di carbonio indipendentemente da queste emissioni, dalla riduzione dello stoccaggio di carbonio dall’aumento del raccolto di legno e dal carbonio perso negli habitat nativi quando i terreni agricoli si espandono a livello globale per sostituire la produzione alimentare precedente in Europa. Come centinaia di scienziati hanno precedentemente messo in guardia il Parlamento europeo, questo approccio porta a un ulteriore raccolta di legno per la bioenergia che probabilmente aumenterà il riscaldamento globale per decenni o secoli, anche se le foreste vengono utilizzate “in modo sostenibile” e lasciate ricrescere.

Di conseguenza, l’impostazione del piano Fit for 55 da parte della Commissione europea prevede un aumento di quattro volte dell’importazione europea di legno per la bioenergia entro il 2050. Prevede inoltre che le colture energetiche entro il 2050 occuperanno 22 milioni di ettari in Europa, circa un quinto dei terreni coltivati, in competizione con i terreni per la produzione alimentare europea e il ripristino degli ecositemi naturali. Dedicare un quinto dei terreni coltivati alle colture energetiche a livello globale richiederebbe un’ulteriore espansione dei terreni coltivati nelle foreste e in altri habitat di un’area delle dimensioni dell’India. La biodiversità europea diminuirebbe anche a causa della prevista perdita di circa la metà delle praterie seminaturali biologicamente diverse d’Europa.

L’attuale aggravarsi della crisi alimentare, stimolata dalla guerra in Ucraina, dimostra le pericolose conseguenze di questo approccio alla bioenergia. Mentre la carenza globale di grano e olio vegetale sta facendo salire i prezzi, l’Europa potrebbe più che sostituire le esportazioni di olio vegetale ucraino riducendo il consumo di biodiesel; inoltre, l’Europa e gli Stati Uniti potrebbero sostituire le esportazioni di grano dell’Ucraina dimezzando l’etanolo a base di cereali. Sebbene le colture energetiche potrebbero utilizzare meno fertilizzanti rispetto alle colture alimentari, la loro produzione richiede comunque terreno produttivo che potrebbe altrimenti essere utilizzato per produrre cibo o per immagazzinare carbonio nella vegetazione autoctona.

La Commissione europea ha espresso l’idea che i nuovi requisiti LULUCF (uso della terra, cambiamento nell’uso della terra e foreste) contrastino questi incentivi perversi incoraggiando gli Stati membri a preservare il carbonio nelle proprie foreste, ma è improbabile che ciò sia efficace se le attuali regole in materia di bioenergia restano in vigore. Indipendentemente dagli incentivi nazionali previsti dalle regole LULUCF, la bioenergia rimarrà effettivamente carbon neutral per centrali elettriche, fabbriche, industria dei trasporti su strada, compagnie aeree, compagnie di navigazione e altri utenti di energia a causa del modo in cui vengono conteggiate le loro emissioni. Gli utenti di energia continueranno quindi ad avere forti incentivi a bruciare legname o colture energetiche coltivate su terreni coltivati, indipendentemente dal mancato approvvigionamento alimentare e dallo stoccaggio del carbonio. Se le norme LULUCF indurranno gli Stati membri a limitare la raccolta del legno a livello nazionale, le norme sulla bioenergia incoraggeranno ancora più delocalizzazione della domanda europea di legno e prodotti agricoli, aumentando ulteriormente la deforestazione globale.

Gli emendamenti dovrebbero correggere l’errata contabilità climatica riguardante la biomassa in Fit for 55 riconoscendo i costi del carbonio derivanti dalla destinazione della terra e del legno alla bioenergia. Come principale passo avanti, il Parlamento dovrebbe adottare emendamenti per eliminare il credito climatico per la combustione della biomassa forestale primaria, per includere le colture energetiche nel limite all’uso di biocarburanti a base di alimenti e mangimi e per inasprire tali limiti.

L’attuale crisi alimentare mondiale ci ricorda che la terra è preziosa e che scarseggia sempre più. L’Europa non dovrebbe mirare a deviare vaste parti dei terreni coltivati del mondo verso colture energetiche, a raccogliere e bruciare più foreste del mondo, né a minare gli obiettivi di immagazzinare più carbonio e migliorare la biodiversità sia in Europa che a livello globale.

Cordiali saluti.

QUI POTETE SCARICARE LA LETTERA CON I NOMI DEI FIRMATARI

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

2 + 1 =