L’équipe ha aderito all’iniziativa “Un occhiale per tutti” promossa dal Rotaract
|

ODERZO – Hanno visitato gratuitamente una quarantina di persone bisognose, mettendo a disposizione il proprio tempo libero. L’iniziativa ha visto coinvolta, sabato 21 maggio, l’équipe di Oculistica dell’ospedale di Oderzo, che ha aderito all’iniziativa “Un occhiale per tutti” visitando gratuitamente oltre 40 persone. Il progetto è stato promosso dal Rotaract di Oderzo a seguito di una donazione di montature di occhiali: la Caritas mottense e opitergina ha fornito i nominativi delle persone bisognose, un ottico ha messo a disposizione le lenti mentre l’immediata adesione dell’intera équipe dell’Oculistica ha consentito ai pazienti di accedere gratuitamente alla valutazione specialistica propedeutica alla prescrizione delle lenti.
“Abbiamo volutamente effettuato le visite di sabato, al di fuori dell’orario di servizio, per non interferire con l’attività ordinaria e dedicare tutto il tempo necessario alle persone più bisognose – ha commentato il responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica, il dottor Stefano Fabris -. Avendo riscontrato alcune situazioni oculari complesse, con la necessità di eseguire ulteriori accertamenti e/o interventi, ci siamo presi direttamente in carico i pazienti. Sono grato a tutti miei collaboratori, medici e infermieri, per la partecipazione volontaria a questa importante iniziativa di solidarietà”. OT
Leggi altre notizie di Oderzo Motta
Dello stesso argomento

20/05/2022
Tutte le proprie strutture resteranno aperte con i consueti orari, garantendo le attività programmate e gli appuntamenti fissati

13/05/2022
Martedì 17 maggio si terrà la XVIII Giornata Mondiale contro l’ipertensione arteriosa

12/05/2022
L’incarico avrà decorrenza dal 15 maggio

02/05/2022
Zambon, medico originario di Vittorio Veneto ed ex funzionario dell’Oms, è stato il coordinatore del rapporto che è diventato un vero e proprio “caso” internazionale

26/04/2022
Euracan è un network europeo per i tumori rari che mette in collegamento vari specialisti per condividere conoscenze, iniziative, risorse e permettere ai pazienti di diverse aree geografiche di avere accesso alle cure più adeguate ed innovative

25/04/2022
Sono organizzati dal personale della sala parto e dell’ostetricia dell’ospedale coneglianesi

02/05/2022
Nel corso delle passeggiate le ostetriche proporranno anche dei “pit-stop” durante i quali daranno alcune indicazioni teoriche

13/04/2022
Per accedere ai punti tampone è necessaria la prenotazione, effettuabile tramite il sito web dell’Ulss 2

04/04/2022
L’accordo sottoscritto oggi permetterà di porre in atto e coordinare in modo propositivo diverse iniziative finalizzate all’inclusione

31/03/2022