Restano da spendere altri 32 milioni entro la fine del 2023
11 marzo 2023
Il Friuli Venezia Giulia dimostra una buona capacità di spesa dei Fondi di coesione europea. Lo si rileva dall’analisi dell’Ufficio studi della CGIA di Mestre secondo la quale la nostra regione ha speso 222 dei 254 milioni di euro messi a disposizione nei sette anni di programmazione 2014-2020.
In pratica, il Friuli Venezia Giulia è riuscito ad utilizzare l’87,3 per cento dei fondi disponibili e ha ancora 32 milioni di euro da spendere entro la fine di quest’anno.
Secondo la Cgia, non dovrebbe esserci alcun problema a investirli tutti.
Molto diversa, invece, è la situazione nel resto del Paese. Dei 64,8 miliardi di euro di fondi europei di coesione messi a disposizione dell’Italia sempre nel ciclo 2014-20201, di cui 17 di cofinanziamento nazionale, la spesa complessiva certificata da Bruxelles al 31 dicembre scorso è stata di 35 miliardi, pari al 54 per cento dell’ammontare totale.
- autore: adl / foto: archivio