Gli organizzatori hanno già presentato il progetto all’amministrazione e ora attendono il via libera del comune


CONEGLIANO – Conegliano vuole Festalonga. La tradizionale rassegna dell’estate coneglianese dovrebbe tenersi venerdì 1, 8 e 15 luglio. Gli organizzatori hanno già presentato il progetto all’amministrazione, e ora attendono il via libera del comune.
Patrizia Loberto, presidente di Conegliano Cima, ha convocato una riunione straordinaria: domani sera il direttivo si occuperà proprio di Festalonga e della “fattibilità” del progetto. Sul piatto c’è anche Suoni di Piazza, l’evento che dovrebbe tenersi a fine luglio e ad agosto (precisamente sabato 23 e 30 luglio e tutti i sabati di agosto).
Gli eventi sono organizzati da Conegliano in Cima, Contrada Granda, La Chiave di Sophia, Corte delle Rose, Idee Musica, Idee e Servizi, Ideazione e Intart. Festalonga dovrebbe partire con i saldi e offrire negozi aperti e spettacoli in centro.
Leggi altre notizie di Conegliano
Dello stesso argomento

09/05/2022
Al via la seconda edizione di “Passeggiando nell’Unesco”, manifestazione organizzata da Associazione culturale IdeAzione e promossa da ConeglianoInCima, Contrada Granda, La Chiave di Sophia, CAI Conegliano

14/03/2022
I biglietti aerei per i quattro profughi e per il loro accompagnatore sono stati acquistati dalla Protezione Civile-Cavalieri dell’etere di Conegliano

10/03/2022
Il tradizionale appuntamento dell’estate coneglianese è previsto per i primi tre venerdì di luglio, e dovrebbe proporre il consueto format con negozi aperti e spettacoli nelle vie del centro cittadino

15/02/2022
L’annuncio di Patrizia Loberto, presidente di Conegliano in Cima

29/10/2021
Parla Patrizia Loberto, presidente di Conegliano in Cima

06/08/2021
Conegliano in Cima assente: “Non ci è stato recapitato alcun invito”

21/06/2021
“Non possiamo farla nella sua veste classica, quindi abbiamo deciso di rinviarla al 2022″, spiega la presidente di Conegliano in Cima, Patrizia Loberto

27/05/2021
Ieri sera sono state fatte delle “prove”, e l’iniziativa potrebbe partire a breve

17/05/2021
Stefano Sperandio, vice presidente di Conegliano in Cima, lancia un appello, dopo gli atti vandalici del weekend scorso

07/05/2021