Tempo di lettura stimato: 12 minuti

Il Comune di Mondragone (CE), ha bandito un concorso per l’assunzione a Tempo Indeterminato di 10 posti. Le assunzioni riguardano diversi profili e sono aperte ai diplomati e laureati, inoltre è possibile inviare la domanda entro il 12 Novembre 2022.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram.
Se il Concorso Comune di Mondragone non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata a gli altri Concorsi in Campania o agli altri bandi in scadenza.
Concorso Comune di Mondragone – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Quanti sono i posti a disposizione?
Il bando prevede l’assunzione di 10 persone.
Come sono suddivisi i posti?
I profili richiesti sono:
– n°1 istruttore direttivo amministrativo;
– n°2 istruttori direttivi tecnici;
– n°1 istruttore direttivo socio assistenziale;
– n°3 assistenti sociali;
– n°1 istruttore amministrativo;
– n°2 istruttori tecnici.
I posti sono a tempo indeterminato?
Sì, i contratti previsti sono di tipo indeterminato.
Requisiti di partecipazione
Ci sono i limiti di età per poter partecipare?
Non sono previsti limiti di età per poter partecipare.
Qual è il titolo di studio richiesto?
I titoli di studio, a seconda della singola procedura concorsuale richiesta, sono:
– n°1 istruttore direttivo amministrativo
laurea in una delle seguenti classi scienze dei servizi giuridici; scienze politiche e delle relazioni internazionali; scienze economiche; sociologia; scienze dell’economia e della gestione aziendale; scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, ovvero diploma di laurea in giurisprudenza; scienze politiche; economia e commercio; scienze dell’amministrazione o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
– n°2 istruttori direttivi tecnici
laurea appartenente alle seguenti classi ingegneria civile e ambientale; scienze dell’architettura; scienze della pianificazione territoriale; urbanistica; paesaggistica e ambientale; scienze geologiche; ingegneria industriale; scienze e tecniche dell’edilizia, ovvero diploma di laurea in ingegneria civile; ingegneria edile; architettura; ingegneria edile – architettura; ingegneria per l’ambiente e il territorio; pianificazione territoriale e urbanistica; pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; urbanistica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
– n°1 istruttore direttivo socio assistenziale
laurea appartenente alle seguenti classi L-39 e L-40; laurea magistrale (LM) o laurea specialistica (LS) nella classe 57/S – programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (DM 509/1999), oppure laurea magistrale nella classe LM-87 – management dei servizi sociali; metodologia e organizzazione del servizio sociale; programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; programmazione e gestione dei servizi sociali; servizio sociale e politiche sociali; servizio sociale, politiche sociali, programmazione e gestione dei servizi; sociologia e politiche sociali oppure lauree magistrati in sociologia e ricerca sociale: analisi sociale e progettazione territoriale, o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
– n°3 assistenti sociali
laurea appartenente alle seguenti classi laurea triennale nella classe 6 – scienze del servizio sociale o nella classe L-39 servizio sociale, ovvero laurea magistrale o laurea specialistica nella classe 57/S – programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, oppure aurea magistrale nella classe LM-87 – servizio sociale e politiche sociali ovvero diploma di laurea triennale in servizio sociale o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
– n°1 istruttore amministrativo
diploma quinquennale di istruzione secondaria.
– n°2 istruttori tecnici
diploma quinquennale di istruzione secondaria in geometra, perito edile, perito chimico, perito agrario o diploma di maturità rilasciato da istituto tecnico industriale, ovvero diploma di laurea in architettura o ingegneria o equipollente.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Come si articola il concorso?
Qualora ad ogni singola posizione del bando le domande di partecipazione pervenute sia superiore a 50, la commissione può avvalersi della facoltà di inserire una prova preselettiva. Superata l’eventuale prova preselettiva i candidati dovranno poi affrontare una prova scritta e una prova orale. La commissione stilerà la graduatoria finale, oltre che con l’attribuzione dei punteggi alle varie prove, anche con la valutazione dei titoli dichiarati nella domanda di partecipazione, per un massimo di 10 punti.
In cosa consiste la prova preselettiva?
La prova preselettiva consiste in un test, da risolvere in 60 minuti, composto da 60 quesiti a risposta multipla, di cui 20 attitudinali consistenti in una serie di quesiti per la verifica della capacità logico – deduttiva, di ragionamento logico – matematico e critico – verbale e 40 diretti a verificare la conoscenza delle seguenti materie:
– diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della costituzione;
– diritto amministrativo, con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico;
– diritto degli enti locali.
Saranno ammessi alla prova scritta, per ciascuno dei profili messi a concorso, un numero di candidati pari a cinque volte il numero delle unità di personale da selezionare per ogni singolo profilo.
Il punteggio massimo attribuibile per la prova preselettiva è di 30/30. A ciascuna
risposta sarà attribuito il seguente punteggio:
– risposta esatta +0,50 punti;
– mancata risposta o risposta per la quale siano state marcate due o più opzioni 0 punti;
– risposta errata o multipla -0,10 punti.
Com’è strutturata la prova scritta?
L’esame consisterà in un’unica prova scritta volta a verificare le specifiche conoscenze del profilo professionale oggetto di selezione in relazione alle materie previste. Il numero totale dei quesiti somministrati sarà pari a 40 per un punteggio massimo attribuibile di 30 e avrà una durata massima di 60 minuti. A ciascuna risposta sarà attribuito il seguente punteggio:
– risposta esatta +0,75 punti;
– mancata risposta, risposta errata e risposta per la quale siano state marcate due o più opzioni 0
punti.
La prova d’esame si intenderà superata con una votazione minima di 21/30.
In cosa consiste la prova orale?
La prova orale consisterà in un colloquio interdisciplinare per la verifica della conoscenza delle
materie concorsuali del profilo prescelto.
Quali sono le materie per il profilo Istruttore Direttivo Amministrativo (cod. AMM/D)?
Le materie da studiare sono:
– diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, agli atti amministrativi, all’accesso agli atti, alla trasparenza, all’anticorruzione, al codice dei contratti pubblici e alla protezione dei dati personali;
– diritto degli enti locali;
– codice degli appalti pubblici;
– normativa in materia di pubblico impiego, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
– diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della costituzione;
– diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
– lingua inglese;
– competenze digitali.
Quali sono le materie per il profilo Istruttore Direttivo Tecnico (cod. TEC/D)?
Le materie da studiare sono:
– codice degli appalti pubblici;
– legislazione urbanistica ed edilizia;
– legislazione in materia di espropriazione;
– legislazione in materia di tutela ambientale;
– normativa tecnica per la progettazione di opere pubbliche ed interventi di restauro;
– normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro;
– progettazione e manutenzione delle infrastrutture viarie e relative norme tecniche;
– nozioni di estimo, catasto e topografia;
– diritto degli enti locali: ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
– elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione;
– elementi sulla legislazione del rapporto di lavoro, con particolare riferimento al rapporto di lavoro negli enti locali;
– elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
– lingua inglese;
– competenze digitali.
Quali sono le materie per il profilo Istruttore Direttivo Socio Assistenziale (cod. SAS/D)?
Le materie da studiare sono:
– principi di psicologia generale e della disabilità;
– elementi di pedagogia generale;
– nozioni di diritto di famiglia;
– aspetti teorici, contenuti e metodologie inerenti alla pianificazione degli interventi, alla programmazione e all’organizzazione delle azioni a favore di utenti disabili, minori, anziani e sostegno alla genitorialità;
– nozioni di psicologia dell’età evolutiva e sociologia;
– normativa in materia di tutela, cura, amministrazione di sostegno, affidamento e adozione;
– normativa nazionale e regionale della Campania in materia di servizi sociali e sanitari;
– normativa nazionale e regionale sul terzo settore e sul volontariato;
– deontologia ed etica professionale;
– normativa sulla sicurezza dei dati e sulla tutela della privacy;
– principi, modelli teorici e metodologie d’intervento del servizio sociale;
– diritto degli enti locali;
– elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della costituzione;
– elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
– elementi sulla legislazione del rapporto di lavoro, con particolare riferimento al rapporto di lavoro negli enti locali;
– lingua inglese;
– competenze digitali.
Quali sono le materie per il profilo Assistente Sociale (cod. SOC/D)?
Le materie da studiare sono:
– principi di psicologia generale e della disabilità;
– elementi di pedagogia generale;
– nozioni di diritto di famiglia;
– aspetti teorici, contenuti e metodologie inerenti alla pianificazione degli interventi, alla programmazione e all’organizzazione delle azioni a favore di utenti disabili, minori, anziani e sostegno alla genitorialità;
– nozioni di psicologia dell’età evolutiva e sociologia;
– normativa in materia di tutela, cura, amministrazione di sostegno, affidamento e adozione;
– normativa nazionale e regionale della Campania in materia di servizi sociali e sanitari;
– normativa nazionale e regionale sul terzo settore e sul volontariato;
– deontologia ed etica professionale;
– normativa sulla sicurezza dei dati e sulla tutela della privacy;
– principi, modelli teorici e metodologie d’intervento del servizio sociale;
– diritto degli enti locali;
– elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della costituzione;
– elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
– elementi sulla legislazione del rapporto di lavoro, con particolare riferimento al rapporto di lavoro negli enti locali;
– lingua inglese;
– competenze digitali.
Quali sono le materie del profilo Istruttore Amministrativo (cod. AMM/C)?
Le materie da studiare sono:
– diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, agli atti amministrativi, all’accesso agli atti, alla trasparenza, all’anticorruzione, al codice dei contratti pubblici e alla protezione dei dati personali;
– diritto degli enti locali;
– codice degli appalti pubblici;
– normativa in materia di pubblico impiego, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
– diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della costituzione;
– diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
– lingua inglese;
– competenze digitali.
Quali sono le materie del profilo Istruttore Tecnico (cod. TEC/C)?
Le materie da studiare sono:
– codice degli appalti pubblici;
– legislazione urbanistica ed edilizia;
– legislazione in materia di espropriazione;
– legislazione in materia di tutela ambientale;
– normativa tecnica per la progettazione di opere pubbliche ed interventi di restauro;
– normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro;
– progettazione e manutenzione delle infrastrutture viarie e relative norme tecniche;
– nozioni di estimo, catasto e topografia;
– diritto degli enti locali;
– elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della costituzione;
– elementi sulla legislazione del rapporto di lavoro, con particolare riferimento al rapporto di lavoro negli enti locali;
– elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
– lingua inglese;
– competenze digitali.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Come si inoltra la domanda?
La domanda per il Concorso Comune di Mondragone, deve essere inoltrata tramite form on line accedibile da qui.
Per poter partecipare dovrai possedere lo SPID, se non lo possiedi ancora scopri come ricavarlo leggendo questa guida.
Per poter partecipare potrebbe occorrerti una PEC intestata a te, per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggere attentamente il bando e tutte le comunicazioni presenti sulla pagina ufficiale.
È possibile partecipare a più profili?
No, non è possibile presentare più domande rispetto ai diversi profili presenti nel bando.
È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?
Sì, bisogna pagare una tassa d’iscrizione pari a euro 10,33 da effettuare per mezzo bonifico sul conto IBAN IT73 J 05387 14900000001324220 specificano nella causale: COGNOME E NOME CANDIDATO – CONCORSO 2022.
Entro quale data è possibile partecipare?
La domanda è possibile inoltrarla entro e non oltre le ore 23:59 del 12 Novembre 2022.
Concorso Comune di Mondragone – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune di Mondragone, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Comune di Mondragone comprende:
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Diritto Amministrativo e Diritto Costituzionale;
- Trasparenza e Anticorruzione;
- Diritto Penale;
- Reati Contro la Pubblica Amministrazione;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Ordinamento degli Enti Locali;
- Contratti Pubblici;
- Informatica;
- Inglese.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per profili amministrativi, tecnici e socio-assistenziali.
Profili amministrativi
Compendio di Diritto degli Enti Locali
€24€22,80
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Analisi ragionata degli istituti – Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
Compendio di Diritto Regionale e degli Enti Locali
€28€26,60
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Analisi ragionata degli istituti – Domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso – Prospetti esplicativi per leggere e comprendere le norme – Risorse online
Concorso Impiegato Comunale – Manuale completo per i concorsi nel Comune
€42€39,90
Manuale completo per i concorsi nel Comune – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento istituzionale del Comune – Attività amministrativa, Trasparenza, anticorruzione, accesso e privacy – Ordinamento finanziario-contabile e attività contrattuale – Pubblico impiego locale – Redazione deli atti del Comune – Servizi svolti dal Comune per conto dello Stato – Servizi comunali di interesse locale – Elementi di diritto civile – Diritto penale e reati contro la P.A. – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto
Manuale breve di Cultura Generale
€25€23,75
Per concorsi negli enti pubblici, concorsi militari, test di ammissione all’Università, selezioni aziendali • Grammatica • Letteratura • Geografia • Storia • Educazione civica • Storia dell’arte • Matematica • Scienze naturali • Informatica • Inglese • Cultura, tradizioni, attualità – Espansioni online e Software con oltre 20.000 quiz di cultura generale
Manuale Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali – Per tutte le prove
€45€42,75
Manuale Completo – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Ordinamento istituzionale degli Enti locali – Pubblico impiego locale – Diritto tributario – Contabilittà di Stato – Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali – Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali – Normativa in materia di contratti pubblici – Reati contro la P.A. – Elementi di diritto civile (online) – Trasparenza e Anticorruzione – Protezione dei dati personali (privacy) – Modelli di atti amministrativo-contabili – Amministrazione digitale – Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Espansioni di pprofondimento e normativa
Manuale Concorsi Istruttore Direttivo e Funzionario Area Amministrativa Enti Locali – Per tutte le prove
€45€42,75
Teoria e Quiz per la prova scritta e orale • Dirito costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Ordinamento finanziario-contabile degli enti locali • Attività amministrativa dell’ente locale.Procedimento e tutela della privacy • Trasparenza e anticorruzione nella P.A. • Atti amministrativi dell’ente locale: tipologie e criteri per la redazione • Normativa in materia di contratti pubblici • Servizi comunali di interesse statale • Settori organici di intervento locale • Elementi di diritto civile • Reati contro la P.A. • Questionari – Software online per la simulazione dela prova d’esame – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa d’interesse
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
€28€26,60
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Profili tecnici
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
€28€26,60
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Manuale Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo Enti Locali Area Tecnica – Categorie C e D – Quiz commentati
€33€31,35
Per la preparazione ai concorsi per Ingegneri, Architetti e Geometri – Diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali – Diritto penale e reati contro la P.A. – Diritto civile – Disciplina del lavoro pubblico e pubblico impiego locale – Legislazione in materia di edilizia e urbanistica – Legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Normativa in materia di sicurezza sul lavoro – Estimo – Catasto – Topografia – Scienza e tecnica delle costruzioni – Software online per la simulazione della prova d’esame
Manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Area Tecnica Enti Locali Categorie C e D – Per tutte le prove
€52€49,40
Manuale Completo per Ingegneri, Architetti e Geometri – Diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali – Reati contro la pubblica amministrazione – Legislazione in materia di edilizia e urbanistica – Legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Normativa in materia di sicurezza sul lavoro – Nozioni di estimo – Normativa essenziale in materia di catasto – Elementi di topografia – Scienza e tecnica delle costruzioni – con Espansioni online
Manuale Concorsi Informatici nella Pubblica Amministrazione 2022 – Teoria e Quiz
€39€37,05
Teoria e Quiz – Sistemi elaborativi e architetture – Trasmissioni dati – Principali Sistemi operativi – Principi di programmazione – Reti e comunicazioni – Big Data – Cybersecurity – Office automation – Informatizzazione della P.A. – Pubblico impiego – Protezione dei dati personali (privacy) – Accesso – Procedimento amministrativo – Documentazione amministrativa – Trasparenza e anticorruzione – Reati contro la P.A. – Software per la simulazione delle prove – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti online
Concorso Impiegato Comunale – Manuale completo per i concorsi nel Comune
€42€39,90
Manuale completo per i concorsi nel Comune – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento istituzionale del Comune – Attività amministrativa, Trasparenza, anticorruzione, accesso e privacy – Ordinamento finanziario-contabile e attività contrattuale – Pubblico impiego locale – Redazione deli atti del Comune – Servizi svolti dal Comune per conto dello Stato – Servizi comunali di interesse locale – Elementi di diritto civile – Diritto penale e reati contro la P.A. – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto
Profili socio-assistenziali
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
€28€26,60
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
L’assistente sociale – Manuale Completo
€36€34,20
Manuale Completo per la preparazione ai concorsi e all’esame di abilitazione – Teoria e Quiz – Legislazione sociale e socio-sanitaria – Nozioni di diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali e pubblico impiego – Nozioni di diritto civile (persone e famiglie) e diritto penale (reati contro la P.A.) – Metodi e tecniche del servizio sociale – Elementi di psicologia sociale e sociologia – Assistente sociale ed etica professionale (codice deontologico) – Software per la simulazione delle prove – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto Online – Approfondimenti – Normativa di interesse
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Comune di Mondragone potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
© 2022 Concorsando.it è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati – Concorsando S.r.l. – Sede legale Via Miguel Cervantes de Savaedra 55/27 – 80133 Napoli – Numero REA NA-959295 – P.IVA Codice fiscale e numero di iscrizione al registro imprese 08452051215 – Capitale sociale sottoscritto e versato € 16.471,00